Lo sfratto per l’appartamento inagibile

Introduzione Lo sfratto è una procedura legale che consente al proprietario di un immobile di ottenere la restituzione del bene da parte dell’inquilino. Una delle cause di sfratto, seppur meno comune rispetto alla morosità, è l’inagibilità dell’appartamento. Questo articolo esaminerà i principali aspetti giuridici legati allo sfratto per appartamento inagibile, analizzando le normative vigenti e […]

Acquisti immobiliari in Italia: Perché affidarsi a un esperto

Investire nel mercato immobiliare italiano può rappresentare un’ottima opportunità, sia per chi desidera una casa vacanze, sia per chi punta a un investimento redditizio. Tuttavia, per evitare spiacevoli sorprese e garantire un’operazione sicura, è fondamentale rivolgersi a un professionista esperto in normative edilizie e catastali. I rischi di un acquisto senza adeguata consulenza Molti acquirenti, […]

Le novità sulla cittadinanza italiana introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto significative modifiche riguardanti il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis, ossia per discendenza da antenati italiani. Queste novità mirano a regolamentare e uniformare le procedure, sia a livello nazionale che internazionale. Incremento del contributo per le domande presentate all’estero A partire dal 1° gennaio 2025, l’articolo 1, comma […]

Responsabilità Contrattuale: Cosa Sapere e Come il Nostro Studio Può Aiutarti

La responsabilità contrattuale è un tema cruciale per chiunque stipuli un contratto, sia come privato che come azienda. Comprendere i diritti e i doveri derivanti da un accordo è essenziale per prevenire e affrontare eventuali controversie. Cos’è la Responsabilità Contrattuale? La responsabilità contrattuale si verifica quando una delle parti non adempie, in tutto o in […]

Convivenza di Fatto Internazionale

La convivenza di fatto è una forma di unione riconosciuta, regolamentata a livello legislativo in molti paesi e capace di garantire tutela e diritti ai partner non sposati. Con l’aumento delle migrazioni internazionali e delle unioni tra individui di diverse nazionalità, la convivenza di fatto internazionale è diventata una realtà sempre più frequente. Tuttavia, tale […]

L’acquisto della Cittadinanza Italiana per Discendenza

Ottenere la cittadinanza italiana per discendenza, noto anche come ius sanguinis (diritto di sangue), è un processo che permette ai discendenti di cittadini italiani di ottenere la cittadinanza. Questo è particolarmente rilevante per chi ha antenati italiani emigrati all’estero e desidera ristabilire un legame con la propria patria d’origine. Requisiti per ottenere la cittadinanza italiana […]

Divorzio Breve in Italia

Introduzione Il divorzio rappresenta uno dei momenti più delicati nella vita di una coppia, comportando implicazioni emotive, economiche e legali. La legislazione italiana ha tradizionalmente previsto tempi lunghi e procedure complesse per ottenere la cessazione definitiva del matrimonio. Tuttavia, con l’introduzione del cosiddetto “divorzio breve” nel 2015, il legislatore ha cercato di semplificare e accelerare […]

La Maternità Surrogata e il Riconoscimento di Minori

La maternità surrogata rappresenta uno degli argomenti più controversi e complessi nel panorama legale contemporaneo. Questo articolo esplora le diverse sfaccettature legali della maternità surrogata e il riconoscimento dei minori, analizzando le implicazioni etiche, giuridiche e sociali. Definizione e Tipologie di Maternità Surrogata La maternità surrogata è una pratica in cui una donna (la madre […]

La Comunione Ereditaria: Un Intreccio di Diritti e Doveri

Il momento dell’apertura della successione ereditaria è spesso motivo di confusione tra gli eredi, soprattutto considerando tutti i possibili scenari che possono emergere. Si parla di comunione ereditaria quando al defunto succedono più eredi, i quali diventano comproprietari dei beni e contitolari dei diritti e dei debiti che fanno parte dell’eredità. Quote Ereditarie e Successione […]

×